La sfida di oggi è
fare con pomodori e farina qualcosa di diverso dalla pizza!
![]() |
Foto Domitilla-in-cucina - CC license attribution |
Per trovare una
risposta appetitosa degna di questa sfida mi sono ricordata della torta Tatin
che la mia amica Jennifer mi ha fatto per una serata speciale con le amiche:
buonissima e fragrante coperta da mele con una crosticina di zucchero
caramellato.
Infatti la Torra Tatin è una ricetta originale
francese per una torta alla frutta che a vederla nella teglia di cottura sembra un
dolce al rovescio: sopra la pasta e sotto la frutta.
Quella che vi
presento qui è una variazione sul tema salato ai pomodori e cipolle
caramellizzate che confesso non mi sono inventata io, ma l’ho un po’ corretta
riducendo il burro nei limiti del possibile per alleggerirla un po’.
Per fare la torta
Tatin i francesi usano una teglia un po’ svasata che possa andare sul fuoco e
in forno.
Ingredienti per
4-6 porzioni:
130 gr. burro
2 ½cucchiai di
olio
2 cipolle
2 cucchiai di
zucchero
1 grosso spicchio
di aglio
50 gr. parmigiano
grattugiato
175 gr.
farina con polvere lievitante
2-3 cucchiai di
foglie di timo
1 uovo (di cui useremo solo il tuorlo)
Preparazione:
![]() |
Foto Domitilla-in-cucina - CC license attribution |
Caramelizzate le
cipolle:
Usate 30 gr. di
burro e metteteli in un tegame con un cucchiaio d’olio, quando il burro è
sciolto aggiungete le cipolle tagliate a spicchi (da ogni cipolla ricavate
almeno otto spicchi). Fatele cuocere a fuoco non alto per almeno una decina di
minuti. Aggiungete un cucchiaio di zucchero, mescolate e lasciate cuocere per
ancora un paio di minuti fino a che le cipolle saranno caramellizzate. Togliete
dal fuoco.
La pasta
![]() |
Foto Domitilla-in-cucina - CC license attribution |
Mischiate 80 gr.
di burro con la farina: spezzettate il burro con le mani infarinate in modo da
ottenere delle briciole a cui aggiungerete il parmigiano e un paio di cucchiaio
di foglie di timo. Fatene una fontana e aggiungete il tuorlo d’uovo e un paio
di cucchiai di acqua fredda. Mischiate rapidamente e fatene una palla di pasta,
avvolgetela con la pellicola trasparente e mettetela in frigo a riposare per
una mezz’ora.
Accendete il
forno a 200 C (180 se ventilato). Mettete il burro rimasto (20 gr.) e un cucchiao e mezzo di olio nella
teglia per la Tatin e mettete la teglia su una fiamma vivace, aggiungete lo
spicchio d’aglio tagliato a fettine sottili e 1 cucchiaio di zucchero,
mescolate e rapidamente aggiungete i pomodorini tagliati a metà a faccia in giù
e spargetevi il rimanente timo, fateli rosolare cosi per un minuto o due.
Togliete la teglia dal fuoco e aggiungete le cipolle caramellizzate.
![]() |
Foto Domitilla-in-cucina - CC license attribution |
Stendete la pasta
a farne una forma tonda anche un poco più grande della teglia. Adagiatela sopra
i pomodori e cipolle, rimboccandola ai bordi e infornate per 25 minuti.
Lasciate freddare
per qualche minuto, poi appoggiate un piatto da portata sulla teglia e
rigiratela (se qualche pomodoro resta nella teglia non vi scoraggiate, succede, ma si rimedia facile). Aggiungete un pizzico di sale e un poco di pepe macinato
fresco.
![]() |
Foto Domitilla-in-cucina - CC license attribution |
Sicuramente più
di un pezzo di pizza: 416kcal a porzione se ne fate sei porzioni, 625kcal se ne fate
quattro porzioni. Ma con una insalata verde a fianco avete un pasto completo.
Per consumare 416kcal potete:
Per consumare 416kcal potete:
- fare jogging per mezz'ora
- ballare per un'ora
- andare in bici o nuotare per un ora e 10
- camminare per un'ora e mezza.
Se vi piace
l’idea e voleste provare la versione dolce, visitate ancora questo blog
all’inizio dell’autunno: con le prime mele nostrane e la cannella prepareremo la
versione originale.
![]() |
Foto Domitilla-in-cucina - CC license attribution |