domenica 22 luglio 2012

Muffin ai mirtilli con un tocco di limone

Foto Domitilla-in-cucina - CC license attribution

Oggi vorrei proporvi la tradizionale ricetta dei muffin con un tocco di sapore mediterraneo: il limone.

La sfida di oggi è il non mangiarne troppi! 

O meglio  come combinare la golosità con il mantenimento di un peso forma.
Il nostro stile di vita sedentario non è assolutamente salutare. E pensare che siamo nati camminatori e nomadi proprio per procacciarci il cibo! Una vignetta che circola da molto tempo in rete riassume la storia e il nostro problema.

Immagine da
http://dinosaurimannari.blogspot.nl/2010_10_01_archive.html,

Quindi ho pensato che d’ora in poi ogni volta che vi proporrò una ricetta cercherò anche di darvi delle indicazioni  sul contenuto calorico e  un’idea di quali attività fisiche potete fare per smaltire le calorie
 
La ricetta

Foto Domitilla-in-cucina - CC license attribution
Ingredienti per 12 muffin:

140 gr. zucchero
250 gr. Farina  con polvere lievitante
1 cucchiaino di bicarbonato
85 gr. burro
2 uova
200 ml. panna acida*
un cucchiaino di estratto di vaniglia liquido
200 gr. mirtilli


*Il latte o la panna acida sono degli agenti lievitanti naturali che uniti al bicarbonato sostengono la lievitazione dovuta alla farina lievitante e mantengono il prodotto morbido.  La panna acida è un prodotto molto comune nell’Europa settentrionale ma non in Italia, ma è facile rimediare: basta lasciare latte o panna liquida a temperatura ambiente per un paio d’ore dopo avervi aggiunto un po’ di succo di limone. In questo caso per 200 ml  latte o panna liquida usate un cucchiaino di succo di limone.

Procedimento:
Mettere i mirtilli in un colino e sciacquateli rapidamente sotto l’acqua, lasciateli sgocciolare ed asciugarsi.

Lasciate la panna acida e le uova fuori dal frigo mentre mettete il burro a tocchetti in una piccola coppa a bagno-maria in un tegame con acqua calda affinché si squagli (non è necessario mettere il tegame sul fuoco) . Quando il burro è liquefatto, toglietelo dal bagno-maria e lasciatelo tornare a temperatura ambiente.
E’ importante che gli ingredienti liquidi siano tutti alla stessa temperatura prima di procedere.
Accendete il forno e impostate la temperatura 200 C (180 C se ventilato) e preparate una teglia da muffin con dei pirottini di carta forno.

Mischiate farina, zucchero e bicarbonato in una ciotola capiente.
In un altro contenitore battete con una frusta uova, estratto di vaniglia, panna acida e burro sciolto, ingredienti che a questo punto dovrebbero essere tutti  a temperatura ambiente e per questo amalgamarsi facilmente

Unite gli ingredienti liquidi alla farina e zucchero mescolando rapidamente, aggiungete infine 150 gr di mirtilli, mescolando con cautela per non romperli.

Foto Domitilla-in-cucina - CC license attribution

Riempite i pirottini con un cucchiaio distribuendo con attenzione l’impasto.
Disponete al centro di ogni muffin tre mirtilli.
Infornate per 20-25 minuti fino a quando i muffin saranno  belli dorati in superfice. 
 


 La guarnizione
C’è chi si lamenta che i muffin siano troppo asciutti, in genere quelli con la frutta non hanno questo problema ma per aggiungere un tocco goloso e  allo stesso tempo creare un contrasto morbido-croccante e dolce-acidulo vi suggerisco di decorarli con una glassa al limone con buccette candite.
Foto Domitilla-in-cucina - CC license attribution

Foto Domitilla-in-cucina - CC license attribution
Mentre il burro si squagliava, ho tagliato delle striscioline sottili di buccia da un limone biologico (mi raccomando!). Cercate di tagliare la buccia senza includere il bianco che è un po’ amarognolo. Comunque ad evitare il retrogusto amaro ho messo le listarelle in poca acqua sul fuoco e le ho portate a ebollizione e tolte immediatamente dall’ acqua e fatte raffreddare.

 Le ho poi tagliate a listarelle molto piccole. Ho messo sul fuoco 100ml. di acqua e 3 cucchiai di zucchero, quando lo zucchero si è sciolto ho aggiunto le buccettine di limone e le ho lasciare sobbollire rimestando  fino a che l’acqua evaporando non ha lasciato un denso sciroppo di zucchero. Tolto dal fuoco, ho versato lo sciroppo contenente le bucce su un tagliere di vetro. Lo sciroppo si fredda e solidifica subito, basterà con un coltello o una leccarda sollevare lo strato dal tagliere e sbriciolarlo per avere pronti dei micro-canditi al limone.

Foto Domitilla-in-cucina - CC license attribution

Con un paio di cucchiai di succo di limone e 85 gr. di zucchero a velo ho fatto una glassa lenta che ho poi fatto cadere a filo sui muffin già freddi. Sopra la glassa ancora umida ho poi sbriciolato un po’ di canditi… e il gioco è fatto! 



Foto Domitilla-in-cucina - CC license attribution

La sfida possibile: le calorie
Ogni muffin ha un contenuto calorico di circa 360 Kcal.
Per un godimento senza sensi di colpa potete scegliere tra:
  • fare jogging per 25 min
  • ballare per  45 min.
  • andare in bici o nuotare per un ora
  • camminare per un ora e un quarto. 
Torna alla ricetta

E se non avete i mirtilli?

Se non avete i mirtilli, o non vi piacciono, potete mantenere gli stessi ingredienti  base e sostituire i mirtilli per esempio …
  • con tocchettini di pera e guarnire con una glassa di cioccolato,
  • oppure sostituire l’estratto di vaniglia con  un cucchiaio di amaretto, i mirtilli con dei pezzetti di albicocca e sopra i muffin prima di infornarli mettete delle mandorle a scaglie…





Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...